, , ,

Graduatorie Indire  e Università per i percorsi sostegno per i triennalisti: come vengono formate.

 

Dopo l’uscita del  bando e’ sorto   un tema centrale per molti docenti interessati ai percorsi di specializzazione attivati ai sensi

dell’art. 6 del DL 71/2024: come saranno formate le graduatorie per l’accesso ai corsi Indire/Università destinati ai triennalisti

nel caso di iscrizioni superiori al numero programmato? Come viene stilata la graduatoria per l’accesso ai corsi Indire per i triennalisti?”

ECCO LE REGOLE  contenute nel decreto n. 75 del 24 aprile 2025

All’atto della domanda di partecipazione  (Indire o Università, il procedimento è identico

il docente versa una quota (somma stabilita dalla singola Università) e dichiara gli anni di servizio svolti sul sostegno specifico,

specificando anche il grado di istruzione (infanzia, primaria, ecc.) per cui intende iscriversi.

È necessario che i tre anni di servizio siano tutti riferiti allo stesso grado.

Successivamente, l’Indire o l’Università nominerà una commissione incaricata di verificare la correttezza delle dichiarazioni rese dai candidati.

La graduatoria verrà stilata in base al numero di annualità dichiarate nel periodo compreso tra l’anno scolastico 2019/2020 e il 2023/2024.

In caso di parità tra candidati, sarà data precedenza a quello anagraficamente più giovane.

Se un docente non riesce ad accedere presso l’università prescelta o presso Indire, dovrà verificare se in altre Università sono ancora aperte

le iscrizioni o sono rimasti dei posti vuoti.

Altra possibilità, quella di attendere il secondo ciclo annunciato dal Ministero ma naturalmente nessuno al momento sa dire dove e quando sarà attivato.