Articoli

 

Dal 1° settembre 2025 entrerà in vigore una nuova procedura di allineamento degli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata degli istituti principali statali, come già avvenuto negli anni precedenti.

L’intervento, predisposto dalla Direzione Generale del MIM, aggiorna le informazioni presenti in anagrafe relativamente alle sedi principali delle istituzioni scolastiche.

La procedura coinvolgerà:

gli indirizzi di posta elettronica ordinaria (PEO) [codice meccanografico]@istruzione.it;

gli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) [codice meccanografico]@pec.istruzione.it.

Tutti i dettagli relativi all’operazione sono disponibili nella sezione “Documenti e Manuali” del portale SIDI, all’indirizzo https://sidi.pubblica.istruzione.it/sidiweb/dettaglio-documento/gestione-indirizzi-e-mail-istituzioni-scolastiche. Gli elenchi delle nuove caselle PEO e PEC sono allegati alla circolare.

Modalità operative per la PEO

Dal 1° settembre 2025, il dirigente scolastico e il DSGA potranno accedere al portale SIDI per visualizzare la nuova casella associata al codice meccanografico e impostarne la password. Le funzioni dedicate sono disponibili nel percorso: Gestione utenze portale > Gestione posta scuola. Dopo la ricerca della casella, è possibile utilizzare la funzione “Modifica password”.

Attivazione della PEC

Per la posta certificata, a partire dalla stessa data, le credenziali verranno fornite tramite un messaggio inviato alla casella di posta ordinaria della scuola. L’e-mail conterrà le istruzioni dettagliate per l’accesso e l’impostazione.

Gestione delle caselle associate a codici meccanografici dismessi

Le caselle PEO e PEC collegate a codici meccanografici non più validi dal 1° settembre 2025 resteranno accessibili fino al 14 novembre 2025, esclusivamente per la consultazione e per permettere il salvataggio dei contenuti. Dal 15 novembre 2025, le caselle verranno disattivate e riceveranno un messaggio informativo con le indicazioni conclusive.

Obblighi connessi all’IPA

La normativa prevede che le istituzioni scolastiche, come tutti gli enti pubblici di nuova istituzione, effettuino autonomamente l’accreditamento presso l’IPA, in conformità all’art. 12 del DPCM 3 dicembre 2013 e all’art. 6-ter del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). Le istruzioni operative per completare questa procedura sono allegate alla nota.

Il sito per effettuare l’operazione è disponibile al link: https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/servizi-enti/accreditamento-ente.

 

Per gli istituti scolastici oggetto di dimensionamento, è previsto l’obbligo di cancellazione dell’identità precedente in IPA, da effettuare solo una volta conclusi gli adempimenti gestionali. La procedura prevede l’accesso all’area riservata dell’istituto cessato, nella sezione Aggiornamento Dati > Ente, selezionando l’icona “cestino” con la dicitura “Richiesta Cancellazione Ente da IPA”.