Bonus 40 euro al mese per le mamme lavoratrici, novità: pagamento a dicembre, domanda all’INPS
NoiPA con un comunicato del 31 luglio ricorda che nel 2025 il cosiddetto bonus mamme assume una nuova forma. Con il decreto-legge n. 95 del 30 giugno, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149, vengono introdotte modifiche sia nei criteri di accesso che nelle modalità di erogazione.
L’importo stabilito è di 40 euro per ogni mese – o frazione di mese – in cui si è svolta attività lavorativa.
HANNO DIRITTO A RICEVERLO:
le lavoratrici con due figli, con contratto di lavoro dipendente (a tempo determinato o indeterminato), autonome o libere professioniste, fino al compimento del decimo anno del figlio più piccolo;
le lavoratrici con almeno tre figli, con contratto di lavoro a tempo determinato, autonome o libere professioniste, fino al diciottesimo anno del figlio più piccolo.
In entrambi i casi, è richiesto un reddito annuo da lavoro che non superi i 40.000 euro.
Come richiedere il bonus mamme
Per ottenere il contributo sarà necessario presentare domanda all’INPS. Il pagamento avverrà in un’unica soluzione nel mese di dicembre. Il bonus non sarà soggetto a tassazione e non contribuirà alla formazione del reddito.
Le modalità operative per l’invio della richiesta verranno rese note dall’INPS.



