Concorso PNRR3 -INCONTRI DI APPROFONDIMENTO ORGANIZZATI A BARI DALLO SNALS
Concorso PNRR3
In vista delle prove del concorso PNRR3 fissate il:
il 27 novembre 2025, per la scuola dell’infanzia e primaria con turno mattutino e pomeridiano; dal 1° al 5 dicembre 2025, per la scuola secondaria di primo e secondo grado anch’esse articolate in turni mattutini e pomeridiani.
Il Sindacato SNALS Bari Bat, per fornire ulteriore supporto ai propri iscritti, organizza 8 incontri di approfondimento in presenza su 4 aree del programma: psicopedagogica, metodologie didattiche e valutazione, inclusione e based skill lingua inglese.
Calendario novembre:
Lunedì 17/11:
– presentazione del corso;
– perfezionamento delle iscrizioni;
– formazione area integrazione.
Martedì 18/11: metodologie didattiche.
Mercoledì 19/11: base skill lingua inglese.
Giovedì 20/11: area psicopedagogica.
Venerdì 21/11: area psicopedagogica.
Lunedì 24/11: based skill lingua inglese.
Martedì 25/11: area della valutazione.
Mercoledì 26/11: formazione area integrazione.
La località presso cui si svolgerà il corso di formazione sarà l’auditorium chiesa Beata Vergine Immacolata in Bari alla via Abbrescia, n. 96.
Orario lezioni dalle ore 16.00 alle 18.00.
Contributo per il materiale didattico 90,00€.
Perché incontri in presenza?
- Perché il contatto diretto con i formatori permette di interagire e chiarire.
- Perché il confronto con i colleghi è sempre arricchente soprattutto per coloro che non hanno ancora maturato molta esperienza diretta di insegnamento.
- Perché sono ore studio senza alcun elemento di distrazione.
Perché è importante partecipare e superare questo concorso?
Non c’è certezza riguardo ai concorsi futuri. Questo PNRR3 è l’ultimo concorso finanziato con fondi europei. L’impressione è che si dovrà aspettare molto tempo prima di vederne un altro. L’organizzazione di bandi futuri dipenderà dai fondi che verranno eventualmente stanziati nella Legge di Bilancio 2026. Attualmente, non c’è una necessità spasmodica di bandire nuovi concorsi, dato l’alto numero di docenti abilitati e idonei (dai concorsi 2018, 2020, PNRR1 e PNRR2) in attesa di immissione in ruolo.
Il bando prevede un contingente di assunzioni da effettuare nel triennio 2025/2026, 2026/2027, 2027/2028,
La prova scritta PNRR3 (computer‑based) verterà su 50 quesiti a risposta multipla, da svolgere in 100 minuti.
I quesiti saranno ripartiti come segue:
10 quesiti di ambito pedagogico;
15 quesiti di ambito psicopedagogico/inclusione;
15 quesiti di metodologia e didattica;
5 quesiti di lingua inglese (livello B2);
5 quesiti su competenze digitali e uso delle tecnologie didattiche.
La soglia minima per superare la prova è 70/10, e solo i candidati entro un massimo pari al triplo dei posti banditi per quella classe di concorso accederanno all’orale.
Il punteggio viene calcolato con 2 punti per risposta corretta, 0 punti per risposte errate o non date.
Per iscrizioni ed ulteriori informazioni mandare una mail all’indirizzo info@snalsbari.it entro sabato 15 novembre alle ore 13.00.
Il contributo materiali sarà versato il primo giorno degli incontri.


