Articoli

 

Con la circolare n. 139 del 28 ottobre 2025 l’INPS ha comunicato le regole per il così detto “ Nuovo bonus mamme”.

Ecco di seguito i requisiti che le lavoratrici madri devo possedere  congiuntamente per accedere al bonus:

  • Essere madri con due figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo ) di cui

Il più piccolo di età inferiore a 10 anni  oppure madri con tre o più figli (compresi i figli

adottati e in affidamento preadottivo) di cui il più piccolo di età inferiore ai 18anni.

ATTENZIONE

Il requisito del numero dei figli deve sussistere alla data del 1 gennaio 2025 o si deve perfezionare entro il 31 dicembre 2025.

Se il requisito si perfeziona dopo il 1 gennaio 2025  il bonus spetterà a partire dal mese in cui si perfeziona.

  • Le lavoratrici madri devono essere titolari di un rapporto di lavoro dipendente pubblico o privato  o lavoratrici autonome iscritte  a gestioni previdenziali obbligatorie autonome
  • Il diritto all’erogazione del nuovo bonus mamme sussiste solo nei mesi di durata del rapporto di lavoro
  • Requisito economico: è necessario che l’ammontare del reddito da lavoro autonomo o dipendente per l’anno 2025  non sia superiore a 40.000 euro

 

 

ATTENZIONE !!!

Il bonus viene erogato a domanda da presentare all’INPS accedendo al sito istituzionale www.inps.it con la propria identità digitale

o contattando il numero verde gratuito 803.164 da rete fissa o il numero 06 164164 da rete mobile  a pagamento .

 

LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO 40 GIORNI  DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DELLA CIRCOLARE (28/10/2025 )  e possono essere successivamente monitorate on line.

Nella domanda la richiedente deve dichiarare sotto la propria responsabilità il possesso dei requisiti , i dati anagrafici  dei figli , la modalità di pagamento prescelta mediante accredito su conto corrente indicando IBAN o bonifico domiciliato .

  • Il nuovo bonus mamme non concorre alla determinazione del reddito imponibile