Pubblicati da Rosaria De Matteis

, ,

COMUNICATO SNALS-CONFSAL  Vertenza Formatori EPCPEP e Ageform : c’è luce in fondo al tunnel ?

  Ieri si è tenuta una audizione presso la VI Commissione consiliare regionale competente in politiche comunitarie, lavoro e formazione professionale sul tema: Formatori presso i Centri per l’impiego, dipendenti dagli enti di formazione professionale .Hanno partecipato e animato il confronto :Sebastiano Leo  assessore all’Istruzione, formazione, lavoro,  Leo Caroli  presidente del SEPAC, Beniamino Di Cagno […]

, , ,

CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA PNRR2 DI CUI AL DDG N. 3060/2024: ESITI PROVA SCRITTA

  Il MIM ha trasmesso il prospetto del numero dei candidati – suddivisi per regione – che risultano aver superato la prova scritta per la scuola dell’Infanzia e Primaria e che hanno raggiunto il punteggio minimo di 70/100, specificando che non si tratta di ammissioni alla prova orale che, come noto, sono determinate nel numero […]

, , , , ,

Mobilità 2025/26:  ANTICIPAZIONI IN ATTESA DELLA PUBBLICAZIONE UFFICIALE DELL’ OM

  Attenzione: le date dovranno essere confermate dall’ordinanza. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in attesa della pubblicazione dell’OM che disciplinerà le operazioni, ha pubblicato sul sito ufficiale, le tempistiche relative alla presentazione delle domande. I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 delle ordinanze ministeriali, sono i seguenti: Personale docente La domanda […]

,

Lavoro agile dei dirigenti scolastici: il Ministero ha chiuso il confronto

  Il  20 febbraio 2025, si è chiuso il confronto sui criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti delle istituzioni scolastiche ed educative (art. 5, c.3, lett. h), CCNL area “Istruzione e ricerca” 2019-2021). Il Direttore generale per il personale scolastico, Dott.ssa Maria Assunta Palermo  ha infatti inviato alle organizzazioni sindacali […]

, , , ,

Varata l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

  Il decreto-legge sulle pubbliche amministrazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri Il 19 febbraio, prevede un’importante novità: l’assicurazione sanitaria integrativa per tutto il personale della scuola . Con  un comunicato stampa il Ministro Valditara ha diffuso questo importante passo in avanti sulla strada del welfare aziendale. Il Ministro ha ottenuto uno specifico stanziamento di 220 […]

, , ,

CONCORSO Pnrr  CLASSE DI CONCORSO B022 per 20mila docenti DA RIFARE : “Violato l’anonimato”

  Concorso annullato e prove da rifare per 20mila docenti di laboratorio nelle scuole secondarie di Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Lo ha deciso il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso di un gruppo di concorrenti. Secondo il tribunale è stato violato l’anonimato durante la prova pratica: ai candidati era stato chiesto di […]

, ,

VADEMECUM MOBILITA’ PERSONALE ATA ANNO 2025/2026

  In data 29 Gennaio 2025 è stato sottoscritto l’ipotesi di contratto sulla mobilità per gli anni scolastici 2025/26 –2026/27 e 2027/28 . Con apposita OM verranno stabilite le date per la presentazione delle domande. Una delle principali novità è che dall’anno scolastico 2025/26 , il personale ATA, compreso quello in attesa di ottenere la […]

, , ,

FOCUS  su Protocollo d’intesa fra Snals-Confsal e Associazione Gens Nova per: “Tutelare la sicurezza del   personale della scuola ed intervenire in caso di aggressioni” 

  Gens Nova è un’associazione di volontariato attiva da vent’anni sul territorio nazionale per il rispetto della legalità. Durante le  ASSEMBLEE SINDACALI  territoriali del 18 febbraio (Bitonto, IISS Volta-De Gemmis sede coordinata largo Rodari ), 25 febbraio (Altamura, IP De Nora-LOrusso) e 12 marzo (Gioia del Colle,IC. Losapio – sede Losapio )  avremo il piacere […]