Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , , ,

DECRETO LEGGE 12 LUGLIO 2018, N. 87 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI PER LA DIGNITA’ DEI LAVORATORI E DELLE IMPRESE – OSSERVAZIONI CONFSAL

PREMESSA “Dubium sapientiae initium”. Con questa citazione Cartesio ci impone, oggi come ieri, di assumere un atteggiamento critico e propositivo rispetto a quella che vuole essere il primo intervento innovativo di politica economica attuato dal nuovo Governo. Il decreto legge 12 luglio 2018, n. 87, in vigore dal 14 luglio 2018 reca Disposizioni urgenti per […]

, , , ,

Sanzioni disciplinari, no dei sindacati alla normativa vigente

RIUNIONE ALL’ARAN PER LA SEQUENZA CONTRATTUALE SULLE SANZIONI DISCIPLINARI DEL PERSONALE DOCENTE Si è tenuta, tra l’Aran e le organizzazioni sindacali, la prevista riunione di apertura delle trattative concernenti la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare, ai sensi dell’articolo 29 del CCNL vigente.La tematica   durante la trattativa per il rinnovo del Ccnl, era stata rinviata a […]

, , ,

Ricorso ex art.700 cpc,decreto di rigetto del ricorso ex art.700 cpc, diretto ad ottenere l’ammissione con riserva dello Snals alla contrattazione integrativa ai vari livelli.

Pubblichiamo il testo integrale della sentenza depositato in data odierna presso il Tribunale di Roma.Il Giudice del Lavoro ha rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto dallo SNALS al fine di ottenere il riconoscimento del proprio diritto a partecipare alla contrattazione integrativa a livello nazionale, regionale e nelle istituzioni scolastiche. In sintesi il Giudice  […]

, , ,

Concorso DSGA

Concorso DSGA! Durante un’informativa sugli organici è stato comunicato alle organizzazioni sindacali che il ministro Bussetti sta per inviare,  al Ministero per la Pubblica Amministrazione la richiesta a bandire il concorso da 2.004 posti per DSGA, Direttori dei Servizi Generali Amministrativi, atteso da ormai troppo tempo.  Posti che potranno essere incrementati qualora quelli accantonati per mobilità […]

, ,

Dirigenti scolastici: 212 assunzioni per l’a.s. 2018/2019

 Il Miur ha richiesto l’assunzione di 212 dirigenti  scolastici dalle liste dei concorsi precedenti.Queste unità non saranno sufficiente a colmare i posti vacanti. La carenza di dirigenti scolastici sul territorio nazionale  è stata risolta finora affidando a uno stesso dirigente oltre a quella in cui risulta titolare altre scuole in reggenza. Dal 1° settembre 2018 ci saranno ancora 1.700 […]

, , , ,

Prova pre-selettiva concorso DS. Lunedi 23 luglio 2018

Di seguito le istruzioni operative prova pre-selettiva comunicate dal Miur .Un grande in bocca al lupo a tutti i concorrenti. OGGETTO: D.D.G. n. 1259, del 23/11/2017. Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le Istituzioni scolastiche statali. Indicazioni relative allo svolgimento della prova preselettiva. Ai sensi e per gli […]

, , , , ,

Incontro presso il Miur per certificazione contributi previdenziali

Incontro Certificazione Contributi Previdenziali In data 17 luglio 2018, alle ore 10, presso la sede del Ministero di Viale Trastevere si è svolto l’incontro sulla certificazione contributi previdenziali con il Capo di Gabinetto Cons. Giuseppe Chinè e i responsabili dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Scopo dell’incontro è stato quello di fare il punto sulla situazione delle […]

, , , , ,

Nota Miur -APE volontaria

  Nota di chiarimenti MIUR n. 32478 del 17-07-2018 E’ stata pubblicata la nota MIUR  n. 32478 del 17/7/2018  relativa alla presentazione della domanda di cessazione per coloro che hanno perfezionato i requisiti previsti per l’Ape Volontaria prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Si potrà presentare domanda di cessazione dal servizio con decorrenza 1° settembre […]

, ,

Carta docenti -Lo Snals-Confsal chiede che si rispetti la normativa

Lo Snals-Confsal sta alle norme: a normativa invariata, le somme dell’a.s. 2017/18 potranno essere spese entro il 31 agosto 2019, indipendentemente dal fatto che il bonus venga confermato o meno. E l’intera somma rimane nella disponibilità degli aventi diritto, senza prelevare quote per far quadrare i conti e senza finanziare altre priorità. Circa la destinazione […]