ELEZIONI RSU 14-15-16 APRILE 2025

In vista delle prossime elezioni Rsu lo Snals ha indetto un ciclo di assemblee territoriali (11 per la precisione) per incontrare i propri iscritti e non solo e alimentare in maniera corale il dialogo e confronto con i temi caldi di questo momento storico della vita della scuola italiana :

  • Protocollo d’intesa fra Snals-Confsal e Associazione Gens Nova per: “Tutelare la sicurezza del personale della scuola ed intervenire in caso di aggressioni”
  • La prossima stagione contrattuale nazionale: attese e possibilità
  • Contrattazione d’istituto: le novità
  • Reclutamento e precariato: lo stato dell’arte e l’azione del sindacato
  • Il nuovo ordinamento professionale ATA
  • Pensioni e fondo Espero
  • Congedi
  • Ricorsi: aggiornamenti sul recupero dell’anno 2013 e sulla carta docente.
  • Legge di Bilancio 2025: Fisco, pensioni e stipendi: panoramica sulle principali novità per il   settore       scolastico

 

Elezioni RSU 2025: un’opportunità cruciale per rafforzare la tutela dei diritti del personale della scuola

Finora ne sono state realizzate 4 poco più di un terzo: il segretario Vito Masciale ha illustrato la politica del sindacato e presentato le azioni presenti e future per la tutela e difesa dei diritti dei lavoratori. I componenti della segreteria e del consiglio provinciale hanno illustrato i vari punti e risposto ai numerosi quesiti che sono stati posti al termine delle esposizioni .

Ecco le date delle prossime :

PROVINCIA DI BARI

18 febbraio Martedì       sede :     BITONTO           I.I.S.S. VOLTA – DE GEMMIS SEDE COORDINATA TRAETTA             PIAZZALE GIANNI RODARI

25 febbraio martedì       sede: ALTAMURA I.P. DE NORA-LORUSSO-

                                                     VIA LARGO PASSARELLO,3 

11 marzo martedì            sede: CASTELLANA -I.I.S.S. CONSOLI

                                                      VIA ROSATELLA 7,

12 marzo mercoledì       sede GIOIA  I.C.” Losapio S.F. Neri “

                                           plesso Losapio VIA VITTORIO EMANULE ORLANDO 1

13 marzo giovedì             sede BARI  -I.I.S.S. E. MAJORANA

                                                    VIA TRAMONTE,2

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

17 FEBBRAIO Lunedì      sede CANOSA- I.I.S.S. “EINUADI”

                                                    VIA LUIGI SETTEMBRINI 160

24 FEBBRAIO Lunedì      sede ANDRIA -I.T.E.S. “CARAFA”

                                                    VIA BISCEGLIE,71

 

 

 

L’ufficio legale dello Snals –Bari su input del segretario provinciale Vito Masciale ha rappresentato  con successo il diritto di un assistente amministrativo iscritto Snals a rimanere nella stessa sede di servizio dove era operativo prima che la miope applicazione regionale del dimensionamento scolastico desse vita alla confluenza di due istituti in una nuova realtà scolastica .I giovani funzionari dell’ufficio scolastico provinciale avevano interpretato la normativa destinando l’assistito Snals ad un istituto diverso da quello di titolarietà. Ringraziamo l’iscritto Snals che ha avuto piena fiducia nel suo sindacato e ha evidenziato quello che gli era stato comunicato. La lunga esperienza del segretario Vito Masciale ha subito individuato l’errore che era stato commesso nell’interpretazione della norma  contenuta nell’all. A del vigente contratto sulla mobilità che recita chiaramente “in caso di soggetto non perdente posto e di contestuale disponibilità presso la sede di servizio, consegue la naturale conferma del medesimo presso la sede di titolarità.” e l’ufficio legale ha rappresentato con successo in dibattimento il diritto dell’iscritto rappresentato. La sentenza del giudice del lavoro ha dato ragione al ricorrente e l’iscritto Snals tornerà a lavorare nella sede di provenienza dove operava prima del dimensionamento. “Prima di adire le vie legali , come nello modus operandi  dello Snals , si era percorsa inutilmente  la via del  confronto e del dialogo costruttivo ma purtroppo senza esito positivo” precisa il segretario provinciale Vito Masciale” E allora come nello spirito Snals che sostiene i suoi iscritti nella tutela dei loro diritti in tutti i modi legittimi e leciti il sindacato ha dato mandato al suo ufficio legale che ha rappresentato al meglio l’assistito e portato a  casa il giusto risultato. Conclude il segretario Vito Masciale “  Si sarebbero potuto risparmiare tempo ed energie ma non importa quel che conta è che il diritto legittimo sia stato riconosciuto e tutelato. Da anni negli uffici scolastici provinciali si assiste ad una sistematica diminuzione di risorse umane. Chi va in pensione non viene sostituito: come le scuole così anche questi uffici sono sotto organico con grandi carichi di lavoro per chi ci opera. Far funzionare bene o almeno al meglio con le risorse  umane disponibili la scuola di terra di Bari  è sicuramente obiettivo comune di questo sindacato con chi dirige l’Uffico scolastico provinciale  e siamo tutti d’accordo che la continuità del servizio migliora l’efficienza e l’efficacia sia che si tratti di  docenti che di personale ATA. Per questo ribadiamo la disponibilità totale dello Snals ad una collaborazione futura serena e produttiva basata sul dialogo, sul confronto anche quotidiano per il bene ed il benessere della scuola di terra di Bari e Bat.”

Si comunica che LUNEDI’ 10  FEBBRAIO  alle ore 16,30 in via Abbrescia 92 in Bari nel salone annesso alla parrocchia Maria Immacolata si terrà la presentazione degli incontri di approfondimento in presenza in vista della prova scritta del concorso PNRR2  e a seguire subito dopo nella stessa giornata il primo incontro  . In quella occasione verrà illustrato  il calendario  del corso nel dettaglio , sarà possibile completare l’iscrizione al corso col versamento del contributo per il materiale didattico   e anche effettuare l’iscrizione al sindacato per i nuovi iscritti.

GLI INCONTRI di approfondimento in presenza, come richiesto dalla parte generale del programma contenuto nell’A al bando forniranno  ai candidati strumenti (informazioni, strategie operative, modelli progettuali, consigli) che possano aiutarli a sostenere la prova.

Saranno svolti 10 incontri di 2 ore ciascuno(dalle 16.30 alle 18.30) per un totale di 20 ore: 10-11-12- 13-14-17-18-19-20-21  .E’ previsto un contributo per i materiali didattici di 100€ .Il sindacato interverrà per gli altri oneri.

L’INIZIATIVA è destinata agli iscritti Snals. Chi fosse interessato , qualora non lo avesse già fatto ,deve inviare una mail all’indirizzo info@snalsbari.it per ricevere la scheda di iscrizione.

Il Segretario Provinciale SNALS – CONFSAL,  Prof. Vito Masciale,  comunica che la sede territoriale SNALS di Gravina in Puglia, sita alla via Tripoli, n.22, sarà aperta al pubblico ogni giovedì dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Avviso !!!!

Si comunica che le linee telefoniche della sede provinciale di Bari sono state riattivate e sono di nuovo operative dal lunedi al giovedi dalle 15.30 alle 18.30 .