Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , ,

DECRETO-LEGGE n.44 del 22.4.2023.Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche

  Il DL 44 è stato pubblicato sulla G.U del 22.4.2023 – Serie generale n.95 – ed è entrato in vigore il 23.4.2023. Dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni. Naturalmente il testo potrà essere modificato in sede parlamentare Le novità che interessano il personale della Scuola sono contenute nell’art. 5 Procedure straordinarie di […]

, , , ,

Intervista del segretario nazionale Elvira Serafini a Orizzonte scuola

DOCENTI AGGREDITI, BASTA DARE LA COLPA ALLE VITTIME, PER VIGILARE CI VUOLE PIÙ PERSONALE. RECLUTAMENTO: CONCORSI A CATTEDRA REGIONALI E GRADUATORIE PERMANENTI NON RISOLVONO – INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL Riportiamo l’Intervista al Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, a cura di Tiziana Morgese, pubblicata da Orizzonte Scuola al link: https://www.orizzontescuola.it/docenti-aggrediti-basta-dare-la-colpa-alle-vittime-per-vigilare-ci-vuole-piu-personale-reclutamento-concorsi-a-cattedra-regionali-e-graduatorie-permanenti-non-sono-soluzione-intervista-ad/   Docenti aggrediti, “basta dare […]

,

L’IMPEGNO COSTANTE DELLA CONFSAL PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO – EVENTO CONFSAL LIVE & DIGITAL

  Domani giovedì 27 aprile, dalle 9,30, la Confsal ha organizzato un evento sulla salute e la sicurezza sul lavoro. All’Auditorium INAIL, rappresentanti dei partiti e delle istituzioni si confronteranno per argomentare le proposte del “Decalogo della prevenzione partecipata“. E’ possibile seguire l’evento in diretta streaming al link: https://www.youtube.com/watch?v=JA3nFnwKVC8p

, , ,

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE E TECNICO-AMMINISTRATIVO AFAM A.A. 2023/24

  Con Nota prot. 5104  del 21/04/2023, la DGFIS del MUR comunica che, al link https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/ordinanza-ministeriale-n-246-del-11-04-2023, è stata pubblicata l’O.M. n. 246 del 11-04-2023 (e i relativi allegati) riguardante i trasferimenti del personale docente e tecnico-amministrativo AFAM per l’a.a. 2023-2024. I posti disponibili ai fini della mobilità saranno pubblicati sul sito https://afam.miur.it/  entro il 9 […]

, , ,

LA QUESTIONE DEL CONCORSO STRAORDINARIO TER

    Con l’uscita del decreto assunzioni PA si è diffusa la notizia che sia saltato il nuovo concorso per docenti precari con 3 anni di servizio o 24 CFU. Tanti speravano   fosse inserito nel testo del decreto assunzioni PA pubblicato in GU, ma non è stato incluso nel provvedimento legislativo. L’avvio imminente  di una […]

, , , ,

Assunzioni docenti 2023 2024: piano straordinario di reclutamento

  Il MIM ha varato un piano straordinario di assunzioni per i docenti in vista dell’a.s. 2023/2024 inserito nel nuovo decreto legge per le assunzioni nelle PA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 22-4-2023. Una iniziativa che intende garantire la regolarità dell’avvio del prossimo anno scolastico e ridurre il precariato, mediante il reclutamento di nuovi […]

, , , ,

Portale docenti tutor e orientatori: online la piattaforma ministeriale

    E’ online il portale dedicato a docenti tutor e orientatori, la nuova piattaforma del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) con tutti gli approfondimenti sulle due nuove figure professionali di docenti  introdotte, a partire dall’a.s. 2023/2024, nelle scuole secondarie di 2° grado per guidare, orientare e valorizzare gli studenti. Queste nuove figure professionali, […]

, , ,

Piano semplificazione Scuola: cosa prevede in 10 punti

  Il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha presentato in Consiglio dei Ministri il nuovo Piano per la semplificazione della scuola. un pacchetto di misure con l’obiettivo di semplificare e snellire burocrazia e procedure al fine di migliorare la qualità della scuola. Grazie a queste iniziative si potranno garantire una maggiore copertura delle […]

, , , , ,

TFA 2023 : novità nel decreto legge PA

 Novità per la pubblicazione del prossimo bando TFA . Il bando era bloccato in attesa della decisione dell’UE sulla possibilità di far partecipare al tfa senza selezione coloro che avevano svolto tre anni di servizio sul sostegno senza titolo. Il DL 36/2022 trasformato nella legge 79/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale aveva infatti  aggiunto un’altra categoria […]