Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , , ,

Abolita la chiamata diretta

Pubblichiamo il testo dell’ipotesi di accordo siglato oggi 26 giugno al Miur Un accordo con il quale si elimina quella parte  della legge 107/2015, che attribuiva  al Dirigente Scolastico il “potere” di chiamare nella propria scuola gli insegnanti. Il passaggio da ambito territoriale a scuola avverrà per punteggio   Si tratta di una procedura  che […]

, , , ,

Nuove date di pubblicazione degli esiti della mobilità

Nuove date di pubblicazione degli esiti della mobilità riguardante i docenti delle scuole secondarie di I° e II° grado ed il personale educativo e ATA Il Miur  ha prorogato al 27 giugno il termine per l’inserimento dei dati dell’organico di diritto relativo alla scuola secondaria di secondo grado.Di conseguenza c’è stata una modifica  alle  date […]

, , ,

Le ferie non godute vanno retribuite -Importante sentenza della Corte di Cassazione

Le ferie non godute vanno retribuite se l’ente non prova l’offerta di adempimento nei confronti del dipendente   Con sentenza n. 15652/2018, pubblicata il 14 giugno scorso, la Cassazione – Sezione Lavoro – ha deciso, accogliendolo, un ricorso in materia di retribuzione di ferie non godute da parte di un lavoratore dipendente. I giudici della […]

, , , ,

INDICAZIONI OPERATIVE PROVA PRESELETTIVA CONCORSO DS

Con la nota prot. n. 27719.13-06-2018 della Direzione generale per il personale scolastico il Miur ha  fornito, agli Uffici scolastici regionali, le indicazioni relative allo svolgimento della prova preselettiva del Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento dei dirigenti scolastici presso le Istituzioni scolastiche statali, di cui al D.D.G. n. 1259, del 23/11/2017. […]

, , , , , ,

Pensioni 2019/2021 Nuovi coefficienti di trasformazione

  Con il decreto del 15.05.2018, il Ministero del Lavoro ha operato la revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo e questo comporterà importi di pensioni più basse a parità di età e di contributi versati. Con il decreto del 15.05.2018, il Ministero del Lavoro ha operato la revisione triennale dei coefficienti di […]

, ,

Riunione osservatorio nazionale valutazione dirigenti

Si è svolta il 13 giugno scorso la prevista riunione dell’Osservatorio nazionale sulla valutazione dei dirigenti scolastici con l’o.d.g: I criteri di composizione dei nuclei di valutazione. La riunione è stata presieduta dal Dirigente dell’Ufficio IX della DGOSV. È stata ripresa l’analisi del monitoraggio del procedimento sulla valutazione dei dirigenti scolastici svolto nel decorso anno […]

, , ,

Errata pubblicazione in G.U.- comunicato stampa di smentita della Segreteria generale

  Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa diramato dalla  Segreteria Generale per smentire quanto è stato erroneamente pubblicato nella  gazzetta ufficiale n.141 del 20.06.2018.   http://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/06/20/141/so/33/sg/pdf   L’errore è da imputare ad una errata digitazione da parte della Gazzetta Ufficiale. Lo Snals Confsal conferma che non ha firmato il Contratto Scuola, Università, Ricerca e AFAM […]

, ,

Adempimenti Aggiornamento annuale GaE .Scadenza presentazione domande 9 luglio 2018

– D.M. 506/2018 – Scioglimento riserve e inserimento titoli di abilitazione e di sostegno     Il MIUR con  il D.M. n. 506 del 19/06/2018, ha comunicato le regole per  l’aggiornamento delle GaE per le assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato per l’a.s. 2018/2019. L’inserimento delle domande è possibile  per i seguenti casi […]

, , ,

Riapertura e aggiornamento delle graduatorie di II e III fascia di istituto2018

Riapertura e aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia di istituto 2018. Il Miur con la nota 22975 del 14 maggio 2018 ha pubblicato il Decreto del direttore generale 784/18 che indica le scadenze e le procedure per l’aggiornamento /integrazione delle graduatorie d’istituto di II fascia,la dichiarazione della specializzazione per il sostegno […]

, , , ,

Nuovo regolamento europeo privacy 2016/679

Il nuovo regolamento europeo sulla privacy approvato dall’Unione Europea nel 2016 entrerà in vigore in tutti i paesi dell’unione il prossimo 25 maggio. Contiene al suo interno una innovazione sulla gestione dei dati di cui evidenziamo tre novità salienti dal punto di vista organizzativo: individuazione del responsabile del trattamento dei dati; istituzione del registro dei […]