Archivio Autore di: rosaria.dematteis
Chi è Rosaria De Matteis
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Rosaria De Matteis ha già contribuito con 898 voci.
Pubblicati da Rosaria De Matteis
Bonus 40 euro al mese per le mamme lavoratrici, novità: pagamento a dicembre, domanda all’INPS
NoiPA con un comunicato del 31 luglio ricorda che nel 2025 il cosiddetto bonus mamme assume una nuova forma. Con il decreto-legge n. 95 del 30 giugno, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149, vengono introdotte modifiche sia nei criteri di accesso che nelle modalità di erogazione. L’importo stabilito è di 40 euro per ogni […]
E-mail scuole valide dal 1° settembre 2025
Dal 1° settembre 2025 entrerà in vigore una nuova procedura di allineamento degli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata degli istituti principali statali, come già avvenuto negli anni precedenti. L’intervento, predisposto dalla Direzione Generale del MIM, aggiorna le informazioni presenti in anagrafe relativamente alle sedi principali delle istituzioni scolastiche. La procedura coinvolgerà: gli […]
IMMISSIONI IN RUOLO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2025/2026
Il MIM ha emanato il Decreto Ministeriale n. 144 del 18 luglio 2025, in corso di registrazione, avente per oggetto: “Immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2-bis, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, recante “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico […]
Percorsi sostegno 40 CFU tre anni di servizio entro il 31 agosto 2024: aperti i BANDI delle Università
Percorsi di specializzazione per docenti con tre anni di servizio sostegno per il grado specifico negli ultimi cinque svolti in scuole statali/paritarie, ai sensi del dm n. 75 del 24 aprile 2025. Necessario il titolo di studio di accesso al grado richiesto. Il percorso, relativo al medesimo grado di istruzione al quale si riferisce […]
Carta docente ai supplenti, è costituzionale. Si pronuncia la Corte: “Trovare le risorse è compito del Parlamento, non dei giudici”.
La Corte Costituzionale è intervenuta per valutare se alcune norme della legge conosciuta come Buona Scuola siano compatibili con la Costituzione. Il punto centrale riguarda la Carta docente, un bonus annuale da 500 euro previsto per gli insegnanti di ruolo assunti per acquistare libri, software, corsi di formazione o entrare a eventi culturali. Negli ultimi […]
Immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/26:
Gli USR hanno avviato le convocazioni (FASE 1 scelta della provincia); dal 17 luglio ore 10.00 inoltre sarà aperta l’istanza per la presentazione della domanda per le max 150 preferenze da GaE e GPS per richiedere l’attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026. Per chiarire i dubbi più diffusi ………… Quali sono […]
INDIRE PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEGLI AMMESSI AI CORSI
Con Decreto prot. n. 35346 del giorno 15 luglio 2025 Indire ha approvato le graduatorie di cui all’avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni (articolo 6 del Decreto Legge 31 maggio 2024, n 71 convertito, con […]
Esiti delle operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali: conferme, mutamenti, mobilità interregionale con decorrenza 01.09.2025
L’USR PUGLIA ha reso noti i mutamenti di incarico e le conferme dei dirigenti scolastici per il prossimo anno compresi i movimenti interregionali https://www.pugliausr.gov.it/index.php/dirigenti-scolastici/gestione/26559-44320-2025
Dimensionamento scolastico in Puglia: il ministro ha deciso stop ai tagli nel 2026/27
“Questa è ovviamente una buona notizia” è il commento del segretario regionale Snals Vito Masciale “ elimina dal dialogo con la Regione Puglia il principale punto di confronto/scontro.” “E’ una opportunità che mi auguro la Regione voglia utilizzare per dare mano ad un progetto che proietti davvero la scuola di Puglia nel futuro per […]
