Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , ,

Concorso ordinario e concorso straordinario docenti religione cattolica .Primo incontro al ministero

  Oggi 17 febbraio si è tenuto il primo incontro fra il MIM  e i  sindacati relativo ai concorsi di religione cattolica, sia quello ordinario che quello straordinario. I punti salienti dell’ incontro sono stati : 1^ il numero dei posti a disposizione Il ministero  ha fatto sapere   che i posti individuati per le immissioni […]

, , ,

Dimensionamento scolastico : L’assessore Leo ha mantenuto l’impegno preso le scorse settimane con i sindacati ed è passato dalle parole ai fatti.

A poco più di 24 ore dal sollecito del segretario Snals Vito Masciale all’assessore Leo di passare dalle parole ai fatti è giunta la notizia che la Regione Puglia ha deciso di impugnare alla Corte costituzionale la norma sul dimensionamento scolastico che prevede l’accorpamento e la chiusura delle scuole con meno di 900 studenti iscritti. […]

, , ,

Corso di preparazione alle prove di ammissione VIII ciclo Tfa sostegno 2023

  Lo SNALS BARI organizza un corso in presenza preparatorio alle prove di accesso al TFA Sostegno per i diversi ordini di scuola : INFANZIA-PRIMARIA -SECONDARIA DI 1^ E 2^ GRADO Requisiti di partecipazione al TFA sostegno: Scuola dell’infanzia e primaria : LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA E  EQUIPOLLENTI o diploma magistrale sperimentale pedagogico […]

, , ,

Approfondimento del segretario Vito Masciale sui prossimi concorsi a cattedra

  PNRR e le assunzioni  nella scuola: cosa bolle in pentola Il governo sarebbe pronto a sbloccare i concorsi nella scuola. L’obiettivo previsto  nel Pnrr è quello di inserire almeno 70mila nuovi docenti, aggiornando anche le regole delle selezioni :concorsi light a cadenza annuale e 60 Cfu. Per  rispettare questo impegno preso con Bruxelles  al ministero […]

, , ,

Esame di terza media,  si torna al passato: confermate le tre prove scritte e il colloquio multidisciplinare. Per essere ammessi bisognerà aver svolto le prove Invalsi

  Dopo la maturità, anche l’esame di Stato per la chiusura del primo ciclo tornerà al regime pre pandemia. Il Ministero dell’Istruzione ha confermato le modalità di svolgimento dell’esame di terza media 2023: a giugno, con il calendario che varierà da scuola a scuola( come è noto a differenza della maturità, le date dell’esame di […]

, , , ,

Dimensionamento scolastico : esito incontro odierno dei sindacati con l’assessore regionale all’istruzione prof. Sebastiano Leo

  Ha avuto luogo nella giornata odierna presso gli uffici della Regione Puglia l’incontro delle parti sociali con l’Assessore regionale all’istruzione e formazione Prof. Sebastiano Leo. La necessità dell’incontro era scaturita dalle notizie di tagli inaccettabili sul numero delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio regionale previsti nella Finanziaria 2023. Ancora una volta il segretario dello […]

, , , ,

Sentenza TAR Lazio: i laureati in ingegneria v.o. possono insegnare sulla cdc a027

  Il Tar Lazio dice si all’insegnamento di matematica e fisica per i laureati in ingegneria vecchio ordinamento   Con sentenza n. 06542 / 2022 Reg. Prov. Coll. (N. 08440/2021 Reg.Ric.), pubblicata il 20/05/2022, la Sezione Terza Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha accolto il ricorso di una docente, con laurea in […]

, , , ,

Formazione Snals gratuita -importante avviso del segretario Vito Masciale

APERTE LE ISCRIZIONI AL QUARTO CORSO DI FORMAZIONE PER LE RSU/TAS E RIAPERTE QUELLE AL PRIMO, AL SECONDO E AL TERZO Si comunica che il Sindacato Snals Confsal è lieto di offrire, anche nell’anno scolastico 2022/2023, l’opportunità di partecipare gratuitamente ai corsi di formazione ai neoeletti RSU, ai Terminali Associativi, ai Rappresentanti territoriali e a […]

, , , ,

Gli interventi per le scuole previsti nel Piano delle opere pubbliche del comune di Bari 2023-2025

“ Sono queste le notizie sulla scuola che ci piace leggere “ è la prima affermazione  del segretario provinciale Snals di Bari prof. Vito Masciale . Il suo commento si riferisce all’approvazione stamani da parte del Consiglio comunale di Bari  dopo un articolato e lungo procedimento amministrativo  del piano triennale delle Opere pubbliche 2023-2025 che […]