Il segretario provinciale prof. Vito Masciale comunica che a seguito del dibattito a cui ha partecipato a livello nazionale lo Snals/Confsal ha predisposto anche per il concorso ordinario un corso gratuito on- line per gli iscritti.

In allegato troverete la locandina di presentazione del corso e la scheda didattica dei contenuti.

Per poter accedere alla piattaforma  ovviamente serve una password per averla gli iscritti devono inviare all’indirizzo snalsbari@gmail.com copia :

documento identità, c.f .,indirizzo mail .

Invece i non iscritti devono contattare la sede provinciale di Bari o le sedi territoriali.

LOCANDINA ORDINARIO_SECONDARIA

SCHEDA DIDATTICA ORDINARIO_SECONDARIA

Riceviamo e pubblichiamo in allegato  la locandina e la scheda didattica per il corso di preparazione a distanza inviate dalle sede centrale di Roma.

Ricordiamo a tutti gli iscritti al sindacato che la sede provinciale di Bari e le sedi territoriali sono a disposizione per chiarimenti e delucidazioni sul concorso straordinario .Per l’iscrizione al corso on line  è necessario mettersi in contatto con il segretario provinciale  prof. Vito Masciale che provvederà alla registrazione e fornirà la password necessaria per accedere alla piattaforma . E’ necessario fornire copia del documento d’identità ,copia del codice fiscale,numero di telefono e indirizzo mail

LOCANDINA STRAORDINARIO

SCHEDA DIDATTICA STRAORDINARIO

Buono studio

In vista dell’imminente pubblicazione dei bandi relativi alle procedure concorsuali, quella ordinaria e quella straordinaria, per la Scuola Secondaria di I grado e per quella di II grado, l’Ufficio Nazionale di Formazione dello Snals-Confsal ha predisposti i relativi Corsi di formazione online.
L’Ufficio Nazionale di Formazione dello Snals-Confsal mette i Corsi gratuitamente a Vostra disposizione affinchè Voi possiate offrirli gratuitamente ai Vostri iscritti e familiari.
I Corsi sono erogati, come sempre, sulla piattaforma www.paideia.docens.it.

Il segretario provinciale Bari Bat

dott. Vito Masciale

 

 

Certi di fare cosa utile a tutti i nostri iscritti  in allegato pubblichiamo due schede riepilogative sui requisiti e regole per la partecipazione al concorso ordinario e straordinario. La sede provinciale di Bari e le sedi territoriali rimangono come sempre a disposizione con il segretario provinciale prof. Vito Masciale,la segreteria provinciale e tutto lo staff dello Snals Bari Bat a disposizione dei colleghi coinvolti nelle procedure concorsuali per chiarimenti ed informazioni personalizzate.

concorso ordinario

concorso straordinario

Comunicato importante inizio corsi

Il corso preparatorio alla prova preselettiva per il prossimo bando di accesso al TFA sostegno avrà inizio sabato 7 dicembre alle ore 15.30 in Bari via Abbrescia 90 presso il salone della parrocchia Immacolata.

Il corso preparatorio per i concorsi della secondaria avrà invece inizio sabato 14 dicembre alle ore 16.30 sempre in via Abbrescia 90, Bari presso il salone della parrocchia Immacolata.

Si ricorda:

-I corsi sono riservati agli iscritti Snals

-le iscrizioni si possono effettuare il primo giorno e perciò vi invitiamo ad arrivare un po’ prima dell’inizio dell’incontro

-i corsi si articoleranno in 10 incontri base della durata di 2 ore ciascuno

-gli incontri si svolgeranno alternativamente di sabato e venerdi

-gli incontri   saranno tenuti da formatori e professionisti esperti e

di chiara fama

-è possibile frequentare entrambi i corsi

Per qualunque ulteriore  informazione scrivere una mail all’indirizzo snalsbari@gmail.com  o contattare la segreteria di Bari o delle sedi territoriali.

il segretario provinciale

prof. Vito Masciale

per il team formazione

prof.ssa R. De Matteis

 

 

 

 

Si informa che in vista delle prossime tornate concorsuali

l’area formazione dello Snals Bari-Bat sta organizzando corsi preparatori per  tutti gli ordini di scuola e per il prossimo Tfa sostegno.  L’attività sarà riservata agli iscritti Snals.

Si invitano gli interessati  a seguire con attenzione le comunicazioni sul sito e a inviare una pre-adesione non impegnativa indicando  i dati anagrafici, il tipo di corso a cui si è interessati, il titolo di studio, se si è in possesso dei 24 cfu, l’attuale posizione lavorativa, indirizzo mail e numero di cellulare a : snalsbari@gmail.com  per poter ricevere informazioni personalizzate.

Il segretario provinciale

Prof. Vito Masciale

In data 2 settembre 2019, alle ore 15:30, si è svolto l’incontro riguardante la nota sulla formazione dei docenti neoassunti a.s. 2019/20. Per la parte pubblica erano presenti il dott. D’Amico e la dott.ssa Carmela Palumbo.

Ad inizio seduta l’amministrazione ha presentato la bozza della circolare, per le relative osservazioni, che in linea di massima ricalca le caratteristiche salienti del modello formativo dell’anno precedente.

Di seguito le conferme rispetto allo scorso anno:

  • l’apertura dell’ambiente on-line predisposto da INDIRE entro novembre
  • l’attività on-line su piattaforma per un impegno forfettario di 20 ore
  • i laboratori formativi in presenza pari a 12 ore
  • l’attività di peer to peer con i tutor per 12 ore complessive
  • le visite a scuole innovative che possono sostituire i laboratori, a cui potranno accedere 3000 docenti a livello nazionale.

Abbiamo chiesto che il MIUR ci convochi per la contrattazione dei criteri per la ripartizione delle risorse relative alla formazione come previsto dal CCNL 2016/18. Nella bozza della circolare non era evidenziato questo passaggio, fondamentale per la comunicazione dell’ammontare delle assegnazioni finanziarie. L’Amministrazione ha recepito le istanze della parte sindacale menzionandolo nella circolare a p.4 organizzazione delle attività e le risorse disponibili. Inoltre si è impegnata ad aprire il tavolo per il 12 settembre p.v..

E’ stato chiesto ed ottenuto di inserire nella parte relativa agli incontri iniziali e di restituzione finale di consentire, a richiesta, la partecipazione del docente tutor.

Lo SNALS ha poi chiesto di chiarire bene la platea di docenti interessati dal percorso formativo specificando bene che chi ha superato l’anno di prova nel medesimo ordine e grado di scuola non lo deve ripetere e che i docenti assunti dal concorso 2018 della secondaria (DDG 85/2018) seguiranno il medesimo percorso formativo di tutti gli altri neo-assunti.

Entrambe le richieste sono state accolte.

In allegato: MIUR_Nota_0039533-19_formazione_neoassunti

Importante iniziativa dello Snals nazionale per i docenti iscritti che sono risultati idonei alla fine del percorso del concorso per diventare dirigente scolastico.

Un corso di formazione residenziale . In allegato locandina con il programma e la procedura per accedervi. Buon lavoro

I PRIMI GIORNI DA DIRIGENTE SCOLASTICO

Tivoli (RM) Grand Hotel DucaD’Este

27 – 28 Agosto 2019

 

Lo Snals-Confsal ha organizzato un corso di formazione utile a coloro che hanno superato il concorso a dirigente scolastico e si apprestano a ricoprire il ruolo di dirigente scolastico a partire dal prossimo 1° settembre. Il corso, articolato in due giornate, si svolgerà a Tivoli (RM) presso il Grand Hotel Duca d’Este il 27 ed il 28 agosto 2019 ed è rivolto agli iscritti allo Snals-Confsal per i quali la partecipazione è gratuita, fatta eccezione per i costi del trasporto. I docenti non iscritti potranno perfezionare l’iscrizione allo Snals-Confsal al momento della registrazione prevista dopo l’arrivo in hotel.

 

Programma dei lavori

27 Agosto:

Ore 15               Arrivo in hotel e check in

Ore 16               Saluto del Segretario Generale Snals-ConfsalElvira Serafini

Ore 16,15          Introduzione dei lavori a cura della Responsabile dell’Ufficio della formazione dello Snals-ConfsalLucia Massa

Ore 16,30/20     Giovanni De Rosa: Illustrazione delle principali aree di interesse per l’esercizio della funzione dirigenziale

Ore 20,30          Cena

 

28 Agosto:

Ore 8/9              Colazione

Ore 9,30/12,30 Giovanni De Rosa: Enucleazione dei principali interventi del dirigente scolastico connessi alle criticità rilevate nelle aree di esercizio della funzione dirigenziale

Ore 13/14          Pranzo

Ore 15/17,30     Giovanni De RosaCarlo Frascari: Confronto e dibattito sulle problematiche emerse

Ore 17,30          Conclusioni

 

I lavori del corso saranno condotti dai Dirigenti Scolastici Giovanni De Rosa e Carlo Frascaridel Coordinamento Nazionale dei Dirigenti scolastici dello Snals-Confsal.

 

Per iscriversi compilare il form disponibile al seguente linkhttp://bit.ly/CorsoDS27Agosto.

Al momento dell’iscrizione è possibile scegliere se pernottare in hotel. Per prenotare il pernottamento rivolgersi personalmente al Grand Hotel Duca d’Este – Via Nazionale Tiburtina, 330 Tivoli Terme (RM), Tel. 0774 3883 – prenotazioni@siriohotel.netchiedendo la prenotazione con la convenzione SNALS per il corso dei Dirigenti scolastici; lo Snals-Confsal provvederà al pagamento del vitto e alloggio per l’intera durata corso.

 

Le iscrizioni sono aperte dal 19.7.2019 al 31.7.2019 e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti nel numero di 75. Le prenotazioni potranno essere annullate entro e non oltre il 9 agosto 2019.

 

Per ulteriori informazioni o comunicazioni chiamare allo 0658893256 oppure per e-mail servizio.email@snals.it.

 

 

Invitiamo  e sollecitiamo tutti i nostri iscritti che hanno superato le prove preselettive per accedere al tfa di sostegno  , con i quali ci congratuliamo per il risulato conseguito, a leggere con attenzione gli ultimi  relativi comunicati dell’Uniba e a rispettare le scadenze indicate ad es .quella del 26 giugno come termine ultimo per l’iscrizione pena l’esclusione.

 

Selezione per l’ammissione ai corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, A.A. 2018/2019

Decreti Approvazione atti – Risultati finali

 

I candidati vincitori, per ciascuna selezione, dovranno procedere all’iscrizione al corso a decorrere dal giorno 19 giugno 2019 ed entro il giorno 26 giugno 2019, pena la decadenza da tale diritto, secondo le modalità di cui al seguente:

Allegato 2 (Modalità iscrizione vincitori)

In caso di collocazione in posizione utile in graduatorie relative a diversi ordini scolastici, il candidato deve optare per l’iscrizione e la frequenza di un solo corso.

I candidati soprannumerari di cui agli elenchi pubblicati di seguito dovranno iscriversi entro i termini indicati secondo le modalità di cui al seguente:

Allegato 4 (Modalità iscrizione soprannumerari)

utilizzando la seguente modulistica:

Modulistica iscrizione soprannumerari

In data 28 giugno 2019 saranno indicate, mediante pubblicazione di apposito avviso, le modalità di copertura dei posti rimasti eventualmente vacanti a seguito di mancata iscrizione di vincitori.

 

Come annunciato l’Università di Bari ha pubblicato in data odierna il bando

per l’ammissione al TFA per il sostegno che trovate in allegato

.bando-sostegno_a.a.18-19_dr1414-2019