Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , ,

Riforma istruzione professionale: pubblicato il regolamento in G. U.

   Pubblicato in G.U. il Regolamento recante la disciplina dei profili di uscita degli indirizzi di studio dei percorsi di istruzione professionale, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61, recante la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, e raccordo con i percorsi dell’istruzione […]

, , ,

Carta docente interruzione servizio dal 31 luglio al 9 agosto

    Il bonus di 500 euro per la formazione e l’aggiornamento dei docenti, relativo all’a.s. 2016/17, può essere speso sino al 31 agosto 2018, salvo interventi del Miur che sembrerebbe intenzionato a renderlo disponibile anche per il prossimo anno scolastico. La somma relativa al  2017/18, può essere spesa sino al 31/08/2019. Nella pagina del sito Miur- Carta […]

, , ,

Scuole italiane all’estero -incontro al MAE

    Si è svolto il giorno 24 c.m. presso l’ufficio V della D.G.S.P. del MAECI un incontro alla presenza del Capo ufficio Cons. Roberto Nocella e le OO.SS. SNALS CONFSAL, FLC CGIL, UIL SCUOLA e ANP riguardante per primo punto all’o.d.g. il contingente del personale della scuola all’estero per l’anno scolastico 2018/2019. Ha aperto […]

, , ,

Immissioni in ruolo: il numero dei posti per ordine e grado di istruzione  

  Il Miur ha oggi fornito un’ulteriore informativa ai sindacati sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2018/19, confermando i numeri già comunicati, in attesa degli ultimi controlli del MEF ai fini dell’autorizzazione del contingente 57322 assunzioni divise fra 13329 posti di sostegno e 43993 posto comune ha completato l’informazione indicando  la distruzione dei posti tra […]

, , , ,

FLAT TAX. MARGIOTTA (CONFSAL):  VIGILEREMO SULLA EFFETTIVA TUTELA DEI CONTRIBUENTI A BASSO REDDITO

  “Abbiamo appreso dal Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, che la flat tax sarà implementata a partire dalla prossima legge di bilancio, secondo un cronoprogramma graduale il cui contenuto di dettaglio è allo studio. Per questo la CONFSAL si appella al Governo per fare in modo che la flat tax non penalizzi in alcun modo i […]

, , ,

Decreto 1000 proroghe in G.U.: novità per la scuola e la cultura

   E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe, che contiene al suo interno due articoli che riguardano l’istruzione e la cultura: L’articolo 6  proroga le graduatorie valide per l’insegnamento all’estero di un altro anno. L’articolo 7 riguarda il bonus cultura per i diciottenni, che sarà esteso anche  all’anno 2018. Se è vero che […]

, , ,

Diplomati Magistrali e Decreto Dignità -Posizione dello Snals-Confsal

      I Relatori di maggioranza hanno presentato una serie di emendamenti all’art.4  del   decreto “Dignità” che si occupa della soluzione della situazione dei diplomati magistrali. L’Art. 4 prevede che le sentenze di merito, le quali, per effetto della Sentenza del Consiglio di Stato  – a sezioni riunite – del dicembre 2017, saranno tutte […]

, , ,

Audizione Ministro Bussetti al Senato

   Il Ministro Bussetti, in audizione presso le Commissioni  congiunte 7 Senato e VII Camera, è intervenuto sul tema della valutazione dei docenti e dei dirigenti scolastici. Il Ministro ha dichiarato di volere un sistema di valutazione dei docenti che deve fondarsi su “criteri chiari, trasparenti e condivisi evitando qualsiasi forma di discrezionalità valutativa” e  ha poi […]